Albina JN Fabiani | 23.05

Modulo 8 - Analisi del sangue vivo e secco

L’analisi del sangue vivo e secco è una valutazione microscopica avanzata del tuo sangue che offre informazioni preziose sulla tua salute generale, sullo stato nutrizionale e su potenziali squilibri. A differenza degli esami del sangue tradizionali che si concentrano su marcatori specifici, questo approccio olistico esamina le dimensioni, la forma e il movimento delle cellule del sangue in tempo reale, fornendo una visione più dinamica dell’ambiente interno del tuo corpo.

Come funziona

  • Analisi del sangue vivo: una goccia di sangue fresco viene esaminata con un potente microscopio per valutare i globuli rossi e bianchi, l’attività delle piastrine, la qualità del plasma e la presenza di agenti patogeni.
  • Analisi del sangue secco: noto anche come “test dello stress ossidativo”, questo metodo valuta i modelli di sangue coagulato per individuare problemi sistemici più profondi.

Vantaggi dell’analisi del sangue vivo e/o secco:

✔ Attività parassitaria e microbica
✔ Infiammazione e danni da radicali liberi
✔ Tossicità da metalli pesanti
✔ Trattamento e disfunzione degli organi
✔ Identifica infezioni nascoste e parassiti microscopici prima della comparsa dei sintomi
✔ Rileva gli agenti patogeni, che possono compromettere la funzione immunitaria
✔ Fornisce un feedback in tempo reale sullo stile di vita e sulle scelte alimentari
✔ Aiuta a progettare strategie di benessere personalizzate
✔ Aiuta a intervenire precocemente per migliorare la salute a lungo termine
✔ Parassiti microscopici all’interno e all’esterno delle cellule
✔ Batteri, Funghi e altri agenti patogeni che influenzano la funzione immunitaria
✔Carenze nutrizionali
✔Stress ossidativo e tossicità
✔Idratazione e circolazione cellulare

Valutando il tuo sangue a livello cellulare, possiamo individuare i primi segnali di squilibrio, le infezioni e la tossicità, aiutandoti ad adottare misure proattive per una salute ottimale.

Altri servizi